lunedì 4 novembre 2013

C'era una volta -resoconto settimanale degli ex Azzurra nei campionati senior-

Iniziare una partita di pallacanestro con un meno quindici ed essere consapevoli che nei quaranta minuti rischi di avere anche quindici possessi in meno del solito, non e' psicologicamente facile.
I due quindici indicati sono i numeri forniti alle voci punti e rimbalzi da Diliegro, unico giocatore interno puro della rosa di Dalmasson, vero e proprio top player triestino, assente per infortunio.
A questo aggiungiamo gli acciacchi di Hoover, e si capisce che essere competitivi con la Leonessa Brescia e' impresa titanica.
Non e' bastato far vedere ancora grande vivacita' anche se talvolta con qualche sbavatura, per fermare una squadra gia' forte che ha fatto mercato con giocatori di serie A1 come Dibella,Slay, Fultz.
Due immagini della gara rendono bene le differenze in campo: Fossati (191 cm) difende con grande spirito su Cuccarolo (ex Benetton 221 cm) cio' dimostra la grande voglia che talvolta pero' soccombe per limiti strutturali, e una grande giocata nel finale di terzo quarto tra Ruzzier e lo stesso Fossati  rende palese che con organizzazione e tecnica si resta competitivi, ma per vincere serve un quid in piu'.
Buoni segnali da Candussi, per gli ex azzurri: Michele Ruzzier 7 punti in 27 minuti e Stefano Tonut 8 in 23, non entra Ema Urbani.

Perdono in trasferta sia Trapani a Jesi (94-88) che Trento a Veroli (75-72). Poco piu' di un minuto senza canestri per Stefano Bossi in terra marchigiana, realizza 4 in 27 Marco Spanghero in Lazio.

Qualche spicciolo in Dnb per Cernivani nella bella vittoria della Poderosa Montegranaro in quel di Giulianova (64-81).

Bel ritorno alla vittoria dello Jadran in trasferta a Firenze, partita molto equilibrata che si conclude sul 56-59, Matija Batich produce 5 punti.

In C regionale il Don Bosco non riesce a staccarsi dallo zero in classifica nonostante la vena realizzativa dei tre tenori Spangaro,Schina,Carlin.
Fagagna passa in via dell'Istria per 70-79, quattro punti per Gordini,non realizza Pecchi.
Nel match-clou della giornata, Monfalcone trema per la prima volta ma passa su Latisana 80-75, nella Falconstar non entra Bon, 17 per Bonetta, top scorer di Latisana.
Sconfitta in casa della Servolana per 68-77, sei punti per Crevatin, otto per Pobega, non entra Sculin.
Grandinata di triple del Bor che domina sul Monfalcone (81-58) non realizza Vittori.
Sconfitta per il Breg in casa con Corno di Rosazzo per 52-71, che dilaga nell'ultimo periodo.

In serie D perde in casa il Santos con Grado, 9 punti per Andrea Spanghero, 4 per Ciccio Cumbat e non realizza Max Crocenzi.
Il Basket4Trieste esce sconfitto dalla  trasferta bisiaca di Perteole.
Rush finale vincente della capolista Perteole per 62-61,questo il commento del coach triestino Riki Coppola: "Partita equilibrata per tutti e 40 i minuti con due squadre in salute agonisticamente e tecnicamente parlando. Per noi e'pesata l'assenza  di Marco Catenacci per impegni lavorativi e Delise, oltre all'infortunio per stiramento di Schillani dopo soli 11 minuti di gioco. Speriamo di vedere presto un B4T al completo. Tra gli ex Azzurra bene Raf Pizziga in difesa con 4 punti a referto, Tiz Morelli che conferma il match della settimana precedente infilando 14 punti con un ottimo 5/8 dal campo, 3/3 ai liberi e 9 rimbalzi, ora aspettiamo che anche  Leo, raggiunga la forma del gemello".


Alla prossima



Nessun commento:

Posta un commento